La prima comunità francescana in Burundi è arrivata nei primi anni ‘70, per aiutare i malati di lebbra. Piano piano abbiamo costruito quello che oggi si chiama “Villaggio San Francesco”, un luogo in cui bambini orfani o abbandonati, persone malate, donne sole, anziani e disabili trovano accoglienza e conforto.
Oggi il Villaggio San Francesco si è trasformato in un Centro Sanitario, con medici e infermieri che prestano le cure ai bisognosi e insegnano la medicina al personale locale.
In Burundi operiamo in un territorio difficile, in cui le strade di argilla e roccia collegano piccoli villaggi che spesso sono distanti chilometri tra loro. È un Paese segnato da 50 anni di feroci guerre tra diverse etnie le cui conseguenze ricadono sui più deboli.
Nonostante le difficoltà, ogni giorno ci impegniamo a percorra le strade che collegano le sperdute capanne tra le colline, per non lasciare solo nessuno. Capanna dopo capanna condividiamo il messaggio di amore e fratellanza universale del Vangelo.
Progetti attivi in Burundi
-
Una capra per una famiglia in Burundi
In Burundi, regalare una capra a una famiglia significa regalare latte, favorire la coltivazione di legumi e dare un po’ di conforto a chi vive in povertà.€1.691 donati